Le Tre Valli Umbre
- Informazioni
- Ulteriori informazioni
Informazioni principali
Inizia a scaldare le gambe, monta in sella e goditi la natura e la cultura enogastronomica dell’Umbria. La partenza è sempre disponibile da marzo a novembre con un minimo di 2 persone.
Percorso ad anello in Self-Guided di circa 160 km con quasi 3000 mt di ascesa totale, che arriva fino alla Valnerina e alla Valle del Menotre per salire poi alle pendici del Monte Subasio nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano. Tracciato studiato per lunghe pedalate in 2 tappe, per avere tutto il tempo di godersi il paesaggio, la natura e la cultura dell’Umbria. Consigliamo un buon allenamento ed una buona padronanza della bici, soprattutto in qualche breve discesa tecnica e sassosa.
BICI CONSIGLIATA: GRAVEL
Programma:
Primo giorno
arrivo indipendente a Foligno, briefing di benvenuto e pernottamento in hotel 3 stelle oppure in B&b.
Secondo giorno:
siamo belli carichi, si parte da Foligno e si pedala attraverso la “Fascia Olivata” in un tracciato misto immerso nel paesaggio pedemontano appenninico e caratterizzato da una vistosissima e inconfondibile presenza di coltivazione della pianta di Ulivo. Attraversiamo Trevi fino a giungere nei pressi di Spoleto, dove spingiamo ancor di più sui pedali e seguiamo il tracciato della Ex Ferrovia Spoleto-Norcia , passando per le gallerie della vecchia tratta, fino in Valnerina. Raggiunto Borgo Cerreto inizia una lunga salita pedalabile fino a Sellano, piccolo borgo sede della prima eventuale tappa, oppure si prosegue fino a Verchiano o Rasiglia, dove poter passare la notte. Cena libera.
Info itinerario: 80/90 km, 2000 mt di ascesa totale.
Terzo giorno:
oggi stradine bianche, pochissimo asfalto, e arriviamo a Rasiglia, un luogo perso nel tempo, caratterizzato dai percorsi d’acqua che attraversano il paesino e poi a Pale, località omonima del Monte che si erge sopra di esso, dove è possibile ammirare il Falco Pellegrino. Da qui si scende verso Foligno per risalire subito le colline che vi porteranno a Spello e Collepino. Dopo questa fatica riscendiamo, doccia rinfrescante e saluti finali.
Info itinerario: 70/80 km, 1000 mt di ascesa
L'articolo scade venerdì 20 Ottobre 2023
Maggiori informazioni su questo tour
Dove:
Umbria
Sistemazione:
hotel 3 stelle, B&b o agriturismi.
Gli indirizzi delle sistemazioni saranno forniti ad iscrizione avvenuta.
Accompagnatore:
Per le pedalate avrai a disposizione i percorsi Gpx e info percorsi per muoverti in autonomia.
Quote:
Quota individuale: € 190
Camera singola su richiesta: €
Noleggio bicicletta (con casco ed eventuali borse laterali o da telaio): € 60
Noleggio bici elettrica (con casco ed eventuali borse laterali o da telaio): € 100
Comprende:
- Pernottamento in hotel 3 stelle
- B&b o agriturismi con colazione in camere doppie o matrimoniali
- Traccia GPS e info percorsi
- Assicurazione sanitaria e bagaglio.
Non comprende:
- Viaggio
- Bevande e pasti
- Su richiesta Bike Leader (per gruppi di minimo 4 persone)
- Trasporto bagagli
- Eventuali visite con guida turistica certificata
- Ingresso ai musei
- Quanto non specificato alla voce comprende.
Note:
Info percorso: Le nostre tracce sono tutte disegnate e provate tuttavia vi ricordiamo che nel corso delle stagioni, alcune tratte e sentieri possono subire variazioni.