Cultura, mare e tanto divertimento Costa del Sol e Andalusia
- Informazioni
- Informazioni aggiuntive
- In dettaglio
- Tour simili
Cosa è incluso
- Accesso gratuito a tutti i servizi della struttura
- Animazione
- Assicurazione bagaglio
- Assicurazione medica e di pronto soccorso
- Trattamento di mezza pensione
- Volo a/r
- Mance
- Pasti, se non espressamente indicati
- Polizza annullamento viaggio
- Tasse alberghiere e oneri di servizio in vigore
- Tasse di soggiorno
- Tutto quanto non indicato nella quota include
Una settimana per soli single strepitosa vi aspetta al caldo nella Costa del Sol dove passare una settimana di puro relax e divertimento ospiti di uno splendido Hotel 4stelle per soli adulti a Benalmadena/Torremonolinos direttamente sulla spiaggia con trattamento di mezza pensione e bevande, centro benessere e piscine a poca distanza dalle zone più animate del posto e vicino a tutti i maggiori locali notturni per per chi vuole vivere appieno la movida e degustare la rinomata paella ma anche rilassarsi nelle sue acque trasparenti oppure facendo escursioni nelle zone più interessanti dell’Andalusia visitando Granada e l’Alhambra, Malaga e Marbella oppure arrivare fino a Gibilterra per chi ama la biciletta sarà possibile noleggiarle sul posto per esplorare il lungomare in compagnia di altri single di tutta Italia e del nostro animatore con voi per tutto il soggiorno…
Torremolinos è una delle località più gettonate della Costa del Sol e della zona dell’Andalusia, regione costiera della Spagna, sita in una posizione invidiabile a pochi chilometri da Malaga è diventata un importante simbolo del turismo internazionale. Cultura, mare e tanto divertimento: ecco i tre ingredienti essenziali che l’hanno resa una delle località più gettonate della Costa del Sol.
Se avete deciso di fare un viaggio in Andalusia non potete non fare una tappa in questa città spagnola dall’atmosfera calda e multiculturale. Grazie al suo clima meraviglioso, alle sue immense spiagge e al bellissimo centro storico con i suoi palazzi antichi e i vicoli intricati, ogni anno Torremolinos attira i turisti da tutte le parti del mondo. La città inoltre, offre un interessante patrimonio artistico e culturale, bellissimi parchi e aree verdi ben attrezzate per trascorrere una giornata di relax lontano dalla calura estiva.
Per chi vuole fare un bagno nelle acque calde e cristalline, l’estate è il periodo perfetto per una vacanza a Torremolinos.
Quando si giunge a Torremolinos, ci si renderà subito conto che il suo simbolo è la famosa torre di Pimentel, nel centro storico. Alta 12 metri e realizzata in mattoni di fango, fu costruita dai Mori nel XIV secolo come torre di guardia per difendere i mulini della città dagli attacchi provenienti dal mare. Non deve quindi sorprendere che la zona divenne nota come Torre Mills e Torremolinos, in spagnolo.
Al calar della sera tutto il lungomare di Torremolinos si trasforma in una delle zone più cool della movida, con numerosi chiringuitos in cui fermarvi a sorseggiare un aperitivo, bar, ristoranti per tutti i gusti e tutte le tasche e diverse possibilità per godere delle specialità di mare andaluse. Ovviamente non mancano gli hotel e negozi di ogni tipologia per concedervi un po’ di shopping.
Maggiori informazioni su questo tour
DOVE SIAMO:
La Costa del Sol è l'emblema del turismo in Andalusia. Chilometri e chilometri di spiagge (e di hotel), divertimenti, servizi e tanto, tanto sole.
La sua essenza è racchiusa nel nome: la Costa del Sol è un tratto costiero dell’Andalusia che vanta più di 300 giorni di sole all’anno. Situata a sud della regione più meridionale della Spagna, la Costa del Sol è diventata un simbolo per gli amanti dell’estate, del mare e del divertimento. Come delle Cenerentole del mare, i suoi umili villaggi di pescatori sono stati completamente e irrimediabilmente trasformati dal tumultuoso sviluppo turistico che ha preso il via negli anni Cinquanta. Sfruttando il clima favoloso e la quantità di spiagge, gli andalusi hanno saputo creare una fiorente industria che ancora oggi spinge in alto l’economia locale. La formula del successo, ormai ben collaudata, comprende prezzi economici, divertimenti per grandi e piccini, servizi e comodità e attira vacanzieri di ogni sorta. C’è qualcosa per tutti in Costa del Sol: famiglie con bambini, giovani, pensionati, coppie. Il rovescio della medaglia è dato dalle orrende costruzioni in cemento, costruite in fretta per accontentare le frotte di turisti in arrivo, che hanno deturpato i centri storici e le periferie di quelle che un tempo erano graziose cittadine. Per fortuna alcune località sono riuscite a mantenere intatto il loro fascino. Chi si prende la briga di conoscerla davvero, scopre che la Costa del Sol non è solo mare e divertimento ma anche storia, cultura e tradizioni.
Dove si trova la Costa del Sol
La Costa del Sol occupa la parte centrale dell’Andalusia meridionale per una lunghezza di 161 km; il suo territorio ricade nella provincia di Malaga ed è interamente bagnata dal Mar Mediterraneo. A ovest è delimitata dalla punta di Tarifa, che segna l’inizio della provincia di Cadice, mentre l’estremità est è segnata dal Cabo de Gata, che fa invece parte della provincia di Almeria.
Località principali della Costa del Sol
Dove andare in Costa del Sol?
Quale località scegliere dipende un po’ dai gusti personali, ma tutte le principali località sono dotate di ottimi servizi e permettono di spostarsi velocemente grazie a buoni collegamenti stradali. Ecco le località consigliate per una vacanza in Costa del Sol. Sono ovviamente tutte località balneari pensate perlopiù per una vacanza di mare, ma sono anche ottime basi da cui partire per esplorare l’entroterra dell’Andalusia e visitare incantevoli pueblos blancos come Ronda e Antequera.
Malaga, capoluogo di provincia, è un mondo a sé rispetto al resto della Costa del Sol. Città natale del geniale pittore Pablo Picasso, è una città ricca di storia e fermenti culturali dove potrete visitare prestigiosi musei, ammirare viste mozzafiato dall’alto di imponenti fortezze, trovare sollievo dal caldo in parchi e vie alberate, fare un vostro personale itinerario a caccia delle tapas più buone e oziare in comode spiagge cittadine. L’evento più famoso che si svolge in città è la Feria di Malaga, una festa popolare che si svolge a metà agosto: nove giorni di sfrenato divertimento tra musica, balli, cibo e vino. Un’occasione imperdibile per divertirsi insieme ai malagueños, gente ospitale e gioviale che in questi giorni di festa sfoggia sfarzosi e colorati abiti tradizionale e da flamenco. C’è un motivo in più per visitare Malaga. All’inizio degli anni Duemila Malaga ha intrapreso un’importante azione di valorizzazione del territorio, sono sorte nuove attività locali e il numero dei turisti è andato sempre crescendo: oggi si respira una rilassata atmosfera di ottimismo e fiducia nel futuro.
Malaga
Marbella è la località vip della Costa del Sol. Dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta è stata uno dei centri nevralgici del jet-set internazionale, attirando divi del cinema, modelle, stilisti, uomini d’affari e petrolieri arabi. Oggi le celebrità preferiscono andare altrove, ma Marbella mantiene intatto il suo fascino e ci tiene a distinguersi dalle località più sguaiate. Nel grazioso centro storico la concentrazione di boutique di grandi firme è ancora nettamente superiore a quella di ogni altra città dell’Andalusia.
Marbella
Torremolinos. Se Marbella fa di tutto per darsi un tono, Torremolinos al contrario si impegna per accontentare tutti. Enormi palazzoni con stanze in affitto ai turisti fiancheggiano il viale pedonale lungomare e le vie circostanti, per un totale complessivo di posti letto davvero impressionante. Osservando la fila di hotel lungo la spiaggia di Torremolinos risulta davvero difficile immaginare che soltanto mezzo secolo fa questa località non era altro che un distretto periferico di Malaga, scelto dai vip che volevano trascorrere una vacanza nella privacy totale. Consigliamo Torremolinos a chi vuole una vacanza di solo mare o mare e divertimento, da trascorrere interamente tra l’hotel, la spiaggia più vicina e i baretti del centro o i locali notturni, e a chi ama avere comodità e una gran quantità di servizi a portata di mano.
Torremolinos
Benalmadena è una Torremolinos in piccolo, più tranquilla e dall’atmosfera più affascinante. Troverete meno locali ma un centro storico più grazioso con vie ciottolate e balconi fioriti.
Benalmadena
Fuengirola. A 20 km da Torremolinos si trova Fuengirola, altra tipica località balneare della Costa del Sol caratterizzata da una lunga fila di hotel da centinaia di stanze, arenili di sabbia dorata che si estendono per chilometri, un numero incredibile di ristoranti, bar e locali notturni, campi sportivi, parchi e tema. È consigliata soprattutto alle famiglie.
Fuengirola
Mijas. Il nome di Mijas forse non vi suona familiare tanto quanto Marbella o Torremolinos, ma in realtà questa località è la seconda città più grande della Costa del Sol e una delle più ricche. Immersa in uno splendido scenario naturale, purtroppo in parte rovinato dalla moltitudine di turisti, Mijas conserva un’aria bohemienne che ricorda gli anni Cinquanta e Sessanta, quand’era la meta preferita da artisti e scrittori.
Mijas
Estepona combina la comodità dei resort più famosi della Costa del Sol con il fascino dei villaggi andalusi. È stata una delle prime città della provincia di Malaga ad aprirsi al turismo ma è riuscita a conservare un caratteristico centro storico che vi farà dimenticare il chiasso delle località alla moda. È perfetta per chi vuole belle spiagge e un po’ di vita locale.
Estepona
La quota comprende:
Volo a/r dall´Italia e trasferimenti, soggiorno 7 notti in Hotel 4stelle in mezza pensione con bevande incluse, accesso a tutti i servizi gratuiti dell'hotel, assicurazione medico-bagaglio, tasse aeroportuali, animazione.
La quota non comprende:
Assicurazione annullamento viaggio facoltativa (+ 8%) pasti ove non inclusi, escursioni, tasse, mance e tutto quanto non indicato nella quota include.